

Un polo culturale nel cuore di BOM
State cercando un luogo dove camminare tra cultura, storia e antiche tradizioni? Dove grandi e bambini pi possano perdere tra stupore e curiosità? Basta fermarsi al Centro Culturale Paolo Guidotti, nelle sale del suo museo nella sua biblioteca!

Terra e origini
​Il Centro Culturale Guidotti ti guiderà attraverso la storia e la cultura locale dall'età del Bronzo alla Seconda Guerra Mondiale e lo farà mostrandoti quel volto di un Appennino che non ti aspetti, quello che ha ancora così tanto da raccontare che, siamo certi, ti conquisterà.
La suggestiva Sala delle Origini, ad esempio ti mostrerà i vari insediamenti umani in un territorio da sempre ricco di attività economiche e commerciali, un affaccio su una cultura e storia locale come non hai mai visto prima! Potrai scoprire come si viveva da queste parti fino a non molto tempo fa, tra utensili e antichi oggetti e chissà, potresti ritrovare tuoi ricordi di case contadine di nonni e vecchi amici.
Troverai un'intera sala dedicata a reperti di guerra recuperati proprio qui, sulle nostre montagne e potrai perderti nella storia di Castiglione, per un viaggio nel tempo che non sempre capita di poter fare...
Mutamenti: da scuola a museo
Le sale del Centro Culturale Guidotti si trovano in un edificio molto speciale, visitare il Centro, infatti, sarà un'esperienza anche per la location che lo ospita.
Quando varcherete la soglia del museo l'architettura delle stanze potrebbe sembrarvi familiare: gli allestimenti si trovano nella vecchia scuola elementare!
Nel Centro troverete anche la Biblioteca, fornitissimo centro culturale dove trovare letture curiose anche su tematiche di nicchia e legate alla storia e folklore locale.
Giovani archeologi a caccia di tesori
Se i vostri figli alla domanda "cosa vuoi fare da grande?" rispondono con archeologo, geologo o un affascinante e generico "esploratore" allora nelle sale del Centro Guidotti troveranno mille e più spunti per continuare a fantasticare e sognare ad occhi aperti! Oltre alle sale dedicate alla storia e alla geologia d'Appennino potranno anche scoprire arnesi ed utensili usati da nonni e bisnonni!
Vieni a trovarci!
Tour gustosi, benessere naturale, percorsi di storia, di misteri e leggende, trekking e percorsi bike: scopri le terre di BOM e lasciati consigliare da noi per la tua prossima vacanza in Appennino
​​
Contatti & proposte
(+39) 331 443 0004
(+39) 051 65 83 109
​
​
​
