top of page
BOLOGNA MONTANA.png

La Festa del Maiale

La tradizione di una lavorazione diventata arte

Domenica 5 marzo si svolgerà a Monghidoro, nel cuore delle terre di BOM, il tradizionale appuntamento con la Festa del Maiale giunta quest’anno alla sua sedicesima edizione. Questa edizione porta anche nuove e gustose novità: la festa infatti triplica! Vi vogliamo conquistare con i nostri sapori con tre interi giorni dedicati allo straordinario maiale del quale, si sa, non si butta via niente!

275285227_3238831226396415_3110834765776190960_n.jpg

Il Programma 2023

Quello che ci attende, dal 03 al 05 marzo, è un fine settimana di festa dedicata ad un’antica tradizione, trasmessa con appassionata laboriosità di generazione iin generazione e tutt’ora portata avanti dai norcini locali: la lavorazione delle carni di maiale.

Come da  tradizione, la grande festa è per domenica 5 marzo, quando lungo le vie del paese, i maestri norcini si cimenteranno con ogni genere di prelibatezza in un contesto conviviale, tra il mercatino di prodotti tipici, la musica e l'immancabile animazione.

Ma non è tutto: giunta alla sedicesima edizione, quest’anno la festa si arricchisce di eventi, che animeranno il paese per tre giorni.

Venerdì 03 Marzo

Ore 20.30 - Parliamo di Cammini: il legame con il territorio e la tradizione gastronomica, potenzialità di sviluppo e buone pratiche.

Una serata dedicata ai percorsi che attraversano il nostro territorio, con particolare focus sul loro legame con il territorio, la tradizione e chi ci vive. Cosa serve per il successo di un itinerario. Intervengono:
Barbara Panzacchi - Sindaco di Monghidoro
Marco Tamarri - Unione Comuni dell'Appennino Bolognese
Stefano Lorenzi - Appennino Slow - La Via degli Dei e altri
Emilio Prantoni - La Via Flaminia Minor
Giulio Ferrari - La Via Vandelli
Michele Boschi - La Via Mater Dei

Scarica la locandina

Venerdì 03 Marzo.jpg

Sabato 04 Marzo

Una giornata dedicata alle pratiche più corrette per uno stile di vita sano, unendo le conoscenze moderne con la tradizione e la saggezza popolare:
ore 13:30 - Trekking con guida ambientale escursionistica alla scoperta dei luoghi della tradizione
ore 16:30 - Salute: il legame fra modernità e le buone pratiche della tradizione montanara.

Convegno presso la sala conferenze del Comune di Monghidoro. Intervengono:
Barbara Panzacchi - Sindaco di Monghidoro
Niccolò Savigni - Macelleria Artigianale
Eugenio Nascetti - Associazione Culturale Savena Setta Sambro
Gerardo Astorino - AUSL Bologna

Scarica la locandina

Sabato 04 Marzo.jpg

Domenica 05 Marzo

Il gran giorno è arrivato!

Vi aspettiamo dalla mattina alla sera per godervi la tradizionale giornata di Festa del Maiale, la celebrazione di una tradizione antica diventata arte!

Dalle ore 8.30 - lungo le vie del paese potrete vedere i maestri norcini al lavoro.

Preparazione di salsiccia, salami, coppa, ciccioli e altre delizie, con possibilità di  acquistare la carne prezzi speciali per l'evento.
Per tutto il giorno ci sarà il mercatino dei prodotti tipici, con degustazioni e animazione.

ore 15.00 -  gruppo di ballo COUNTRY VILLAGE

Scarica la locandina di tutti gli eventi

e99711a1-5df0-4ada-beb6-4098daca5f4d.jpg
275424347_3240106319602239_23270617137104992_n.jpg

Vuoi goderti tutti e tre i giorni di festa da vero local?

Contattaci al numero (+39) 331 443 0004 o (+39) 051 65 83 109 o sulla mail info@bolognamontana.it per una proposta personalizzata.

Vieni a trovarci!

DSC01505-2.jpg

Tour gustosi, benessere naturale, percorsi di storia, di misteri e leggende, trekking e percorsi bike: scopri le terre di BOM e lasciati consigliare da noi per la tua prossima vacanza in Appennino

​​

Contatti & proposte

(+39) 331 443 0004

(+39) 051 65 83 109

info@bolognamontana.it

Le proposte di eXtraBO

Informazioni utili

33.png
bottom of page