Il buono della semplicità
Farina, uova, gesti e movimenti antichi e nasce la magia. Con solo due ingredienti le cucine di bom creano l'impasto base della pasta fresca, da gustare ripiena o stesa come taglitelle e lasagne, una festa per il palato.
Itinerari di gusto
Nelle terre di BOM si potrebbero creare itinerari ed esperienze legati dal delizioso e profumato fil rouge della pasta fresca.
In ogni comune, frazione, cucina, lo stesso piatto di tortellini o di tagliatelle avrà infatti un sapore diverso.
I ripieni dei tortelloni variano al variare dei confini comunali e potreste orientarvi alla perfezione solo gustando un condimento piuttosto che un altro.
Funghi e selvaggina per i territori più selvaggi e montanari, brodi fumanti nelle cucine casalinghe e tagliatelle al ragù per unire tutti. Da dove vorreste partire?
Tortelli di patate: è sfida!
Sapete che nelle terre di confine di Castiglione dei Pepoli è in corso una sfida dal sapore tosco-emiliano?
Parliamo dei tortelli di patate, piatto conteso dai versanti regionali e che si presta in modo eccellente per un viaggio nel gusto costellato da farcie, sughi e orgogliosissimi cuochi e cuoche. A voi l'ardua sentenza!
La ricetta: impasto e preparazioni
​Ingredienti per preparare la pasta fresca da usare per la preparazione che preferirete, dosi per 4 persone: 300 gr farina per la sfoglia, 3 uova medie, un mattarello, un tagliere, acqua e sale qb.
​
Procedimento: disponete la farina a "fontana", creando una montagna con un cratere dove poi metterete le uova e un pizzico di sale. Incorporate lentamente con una forchetta la farina e le uova e quando si saranno assorbite iniziate ad impastare con movimenti costanti e spinte dal palmo della mano. Continuate finchè l'impasto non sarà liscio ed omogeneo (aggiungete pochissima acqua alla volta nel caso) e lasiate a riposare per 30 minuti avvolto da una pellicola trasparente. Stendete l'impasto col mattrello sul tagliere e largo alla fantasia!
Ora avete la base per creare la vostra pasta, siete più da tagliatelle, tortellini o tortelloni?
​
Provatela anche voi e mostrateci le vostre creazioni. Inviate le fotografie dei vostri piatti a info@bolognamontana.it per vederle ricondivise sui nostri social network!
Mani in pasta!
Vieni a mangiare con noi?
Tour gustosi, benessere naturale, percorsi di storia, di misteri e leggende, trekking e percorsi bike: scopri le terre di BOM e lasciati consigliare da noi per la tua prossima vacanza in Appennino
​​
Contatti & proposte
(+39) 331 443 0004
(+39) 051 65 83 109
​
​
​