
Meraviglia tra i monti
Da Baragazza, è possibile salire fino ad un luogo che sa di incanto e meraviglia: il Santuario di Boccadirio. Passo dopo passo ci si immerge in un paesaggio montano intriso di magia sacra, dove i racconti di una celebre apparizione si fondono con arte, leggende e culti religiosi di tempi remoti.

Un gioiello di architettura religiosa
Nato dalla leggenda che si unisce ai racconti sacri tramandati di generazione in generazione, il Santuario di Boccadirio vi farà immediatamente respirare quell'aria di forte sacralità dalle radici antichissime ed autentiche, una magia spirituale che trascende le credenze religiose e che da sempre appartiene a questi luoghi.
L'area del Santuario e i suoi dintorni, fin dai tempi più remoti, fa parte di un vasto comprensorio montano, legato a ricordi religiosi, del cristianesimo, ma anche del paganesimo romano ed etrusco.
Inoltre, ogni tempio sacro è tappa di pellegrinaggi e tanto più quando si trova in luoghi strategici, proprio come questo.
Da Boccadirio e dalla Contea di Castiglione, passavano le vie più impegnative che collegavano il Sud e il Nord della penisola. Risalendo al Monte Tavianella si scendeva verso Montepiano, per sfociare in piena Toscana e con la crescita del Santuario e della sua fama religiosa, ai pellegrini si sono aggiunti tanti, curiosi, viandnti
Una leggendaria apparizione
Si narra che due pastorelli, il 14 luglio 1480 durante il pascolo, nel bel mezzo di una sosta religiosa alle pendici del Monte Tavianella, videro la Beata Vergine che in vesti bianche parlò, per dire loro che in quel luogo doveva sorgere un tempio in Suo onore. La piccola chiesetta che fu subito costruita dall’altra parte del torrente, si è trasformata nel tempo in un gioiello di architettura religiosa montano, incastonato in uno splendido paesaggio naturale di boschi e torrenti. Nel punto esatto dell’apparizione si trova oggi l’immagine della Madonna, realizzata dalla bottega dei Della Robbia nel ‘500.
Idee per una giornata al Santuario
Camminare e sostare in questi luoghi rigenera corpo e anima. Silenzio e pace, bellezza e armonia: ci sono tutti gli ingredienti per dedicarsi un momento speciale tutto per sé. Se poi deciderete di arrivare al Santuario di Boccadirio partendo dai boscosi sentieri vicini l'immersione nella bellezza sarà ancora più efficace. La degna conclusione della giornata potrà essere in uno dei ristoranti tipici: tra sacro e godereccio profano!
Vieni a trovarci!
Tour gustosi, benessere naturale, percorsi di storia, di misteri e leggende, trekking e percorsi bike: scopri le terre di BOM e lasciati consigliare da noi per la tua prossima vacanza in Appennino
​​
Contatti & proposte
(+39) 331 443 0004
(+39) 051 65 83 109
​
​
​
