
Loiano
La nota strada della Futa ti porterà ad un passo dalla volta celeste, tra pinete che sembrano uscite da un documentario, trail da far girare la testa agli appassionati di mountain bike e l'Osservatorio astronomico con il suo parco tematico. Vieni a scoprire le terre di Loiano.

Dalle galassie alle maestose conifere
Lasciando Monghidoro e proseguendo per la strada della Futa, famosa per la corsa storica delle 1000 Miglia, e paradiso per gli appassionati delle motociclette, si raggiunge Loiano, un vero e proprio paradiso per gli appassionati di due ruote (e non solo). Tantissime possibilità di sentieri e trail, per tutti i tipi di allenamento, faranno brillare gli occhi a chi cerca il puro divertimento: si va da quelli più storici che addirittura seguono il tracciato della Linea Gotica, brevem divertente e variegato, adatto ai meno esperti, a quelli quasi “lunari”: velocissimo, toboga naturale e pietraia molto tecnica. Ma se non siete abili su ruote, nessun problema! Troverete tante altre opportunità come l’osservazione delle stelle nello storico Osservatorio Astronomico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Loiano è la destinazione ideale per te se...
-
La tua vacanza e il tuo tempo libero ideali fanno rima con "trail" e "mountain bike".
-
Guardando le stelle inizi a fantasticare e farti domande sull'universo e le galassie e, perchè no, vorresti vederci più chiaro.
-
Sei a caccia del tramonto perfetto, quello che colora campi e montagne e le pareti delle antiche pievi dei borghi in sasso.
Terra di borghi
La bellezza del territorio loianese si mostrerà ai tuoi occhi nei paesaggi dal sapore quasi nord europeo e nei suoi pittoreschi borghi, piccole gemme di sasso incastonate nei nostri panorami tagliati da boschi e montagne.
Uno di questi è il borgo dell'Anconella, risalente al '500, o Barbarolo, le cui prime testimonianze risalgono al IX secolo, mete ideali se ami perderti nelle piccole vie di paese, alla ricerca degli scorci più pittoreschi o di curiose evidenze artistiche e culturali.
Una curiosità su Loiano...
Nel vicino, elegante, Palazzo Loup, dimora nobiliare del XVIII secolo, dimorò Papa Pio VII il 5 maggio 1805 al ritorno da Parigi dove aveva assistito all’incoronazione dell’Imperatore Napoleone; la stessa villa, il 28 settembre 1858, ospitò il Convegno di Scanello in cui venne discussa l’abolizione delle dogane e l’adozione della moneta unica tra lo Stato Sabaudo e quelli dell’Italia centrale.
Loiano è la tua meta? Veni a trovarci!
Tour gustosi, benessere naturale, percorsi di storia, di misteri e leggende, trekking e percorsi bike: scopri le terre di BOM e lasciati consigliare da noi per la tua prossima vacanza in Appennino
Contatti & proposte
(+39) 331 443 0004
(+39) 051 65 83 109

Top experiences @Loiano:

Scopri BOM.B.A., il comprensorio della Mountain Bike targata Appennino Bolognese che nelle pinete di Loiano propone alcuni dei trail più sensazionali.
il paradiso delle 2 ruote
BOM.B.A.