top of page
badolo.png

Monzuno

Crocevia di sentieri, porta sull'Appennino della Via degli Dei e terra di grandi tesori naturalistici. Benvenuti a Monzuno, tra castagneti secolari, antichi fossili e panorami a prova di vertigine!

castagne_nonno1 nelle valli.jpg

Il fascino e le tracce di una storia millenaria

Cuore pulsante della Via degli Dei, Monzuno può sicuramente essere definito un crocevia di camminatori perché offre tante, tantissime possibilità per preparare lo zaino e partire alla scoperta dei mille sentieri. Collocato lungo la Linea Gotica di cui si possono ancora vedere rifugi e trincee, fa parte anche della Riserva Naturalistica del Contrafforte Pliocenico, un vero museo geologico all’aria aperta in cui, camminando tra boschi e crinali, potrai cercare e scoprire fossili e conchiglie, testimonianze che in questi luoghi un tempo ci fosse il mare.

Nelle terre di Monzuno si trova Monte Venere, con le sue leggende e un panorama mozzafiato da cui vedere l’arco alpino fino al Monte Bianco, il Parco Storico di Monte Sole, ricco di percorsi dedicati alla Memoria della Seconda Guerra Mondiale e Monte Castello, sulla cui cima svettava una fortezza distrutta dai bolognesi durante la "Battaglia di Monzuno" del 1376!

Monzuno è la destinazione ideale per te se...

  • Ami camminare, scoprire un territorio passando dai suoi sentieri e vuoi metterti alla prova sui grandi cammini, come la ia degli Dei o cominciare "a piccoli passi" su itinerari più brevi.

  • Se la tua passione è la natura, la geologia e ti basta guardare la forma di una montagna per iniziare a fantasticarci su

  • Se alle tue vacanze non possono mai mancare momenti di approfondimento culturale ed artistico e se sempre alla ricerca di curiose mostre ed eventi.

Antiche vocazioni artistiche

Monzuno è quel comune che riesce a stupirti per la sua vocazione artistica: dalle insolite tracce architettoniche di gusto transalpino come la chiesa di Gabbiano alle numerose rassegne, ha accolto da sempre, per i loro soggiorni, pittori e artisti. Qui potrete visitare la Pinacoteca Bertocchi - Colliva dove si potranno vedere le opere dei due noti pittori bolognesi. Uno spaccato dell’Arte del primo Novecento da scoprire!

Da Monzuno alla Cina

A Vado, all’interno della biblioteca Giorgio Celli, è conservato il fondo Domenico Strangio: decine e decine di libri in lingua italiana, francese, inglese, cinese e una raccolta di numerose riviste pubblicate dalla Cina. Tra manifesti originali, stampati in Cina negli anni 70 e 80, una raccolta di Dischi e Francobolli, le fotografie di luoghi e di vita quotidiana colte nei viaggi che Domenico ha fatto nelle più importanti città cinesi e all'interno del Paese, dove la vita della gente si svolge ancora secondo antichi ritmi e contraddizioni secolari, ecco che la Cina arriva vicinissima a noi mostrandosi in modi inediti proprio qui, nelle terre di BOM!

Monzuno è la tua meta? Veni a trovarci!

Tour gustosi, benessere naturale, percorsi di storia, di misteri e leggende, trekking e percorsi bike: scopri le terre di BOM e lasciati consigliare da noi per la tua prossima vacanza in Appennino

​​

Contatti & proposte

(+39) 331 443 0004

(+39) 051 65 83 109

info@bolognamontana.it

​

Informazioni utili

​

​

33.png

Top experiences @Monzuno:

Cartina, scarponi, borraccia, una macchina fotografica per immortalare il tutto e tanta voglia di scoprire i nostri sentieri...

IMG-20200810-WA0030.jpg

Via degli Dei e non solo...

Trekking

Il Parco regionale Storico di Monte Sole custodisce la memoria delle nostre terre. Conoscere i suoi silenzi e vedere le sue cicatrici vi lascerà un indelebile e toccante ricordo.

monzuno montesole.jpg

e i suoi percorsi

La Memoria

Una chiesa, due sacerdoti, dodici formaggi, il papa e il Gotico francese che si fa strada in Appennino

monzuno gabbiano.jpg

...in Appennino!

Gotico francese

Motociclista che va in salita

​La bicicletta è il mezzo ideale per chi non vuole semplicemente raggiungere una meta, ma
ama godersi il piacere del viaggio con i suoi profumi, colori e sensazioni sempre nuove. Per
una vacanza attiva a stretto contatto con la natura.

Monte Venere Trail e Monte Sole

Bike Trail

Una torre che da oltre mille anni veglia sulla valle, un castello recuperato e il fascino della storia che ancora oggi si svela a noi

monzuno torre montorio.jpg

Itinerari insoliti nella storia

Antichi fasti

world-war-ii-60541_960_720.jpg

storia e memoria si intrecciano nei luoghi che videro il passato correre nelle valli e foreste.

in cammino con la storia e la memoria

Linea Gotica

monzuno arte.jpg

Da sempre Monzuno è meta di artisti e ogni anno il comune si anima di rassegne, mostre ed esposizioni per scoprire uno dei volti più artistici e culturali di BOM!

Una terra vivace e variopinta

Arte e dintorni

Avreste mai detto che queste terre erano sommerse dall'oceano? E avreste mai pensato di trovare delle conchiglie sulle nostre alture?

Fossil Animal

nel Contrafforte Pliocenico

Piccoli geologi

Che programmi avete per questi giorni? Monzuno vi aspetta con eventi ed appuntamenti.

Cinema d'estate

A Monzuno: sagre e appuntamenti

Eventi

bottom of page